Archivio mensile:gennaio 2016

Predisposizione del Piano di Prevenzione della Corruzione 2016-2018

Mittenti:
Campagnolo Diego
Marostica Laura
Resoli Rossella
Zen Pierfrancesco
Consiglieri Lista Progetto San Martino

San Martino di Lupari, li 28/01/2016

Spett.le
COMUNE DI SAN MARTINO DI LUPARI
Viale Europa 5
35018 San Martino di Lupari


Al Responsabile della Prevenzione della Corruzione

OGGETTO:
Predisposizione del Piano
di Prevenzione della Corruzione 2016-2018

A seguito del vostro cortese invito, riportiamo di seguito alcune proposte che riteniamo sia utile inserire all’interno del Piano di Prevenzione e della Corruzione del prossimo triennio.

  1. Nel piano attualmente in vigore la verifica dell’attuazione delle misure di prevenzione ricade per la maggior parte in carico al Responsabile della Prevenzione della Corruzione; riteniamo che l’accentramento dei controlli su un’unica figura possa portare ad una difficoltà all’effettiva realizzazione dei controlli, con il rischio di una loro riduzione al minimo necessario, sia dal punto di vista numerico che di approfondimento.

La presenza di una commissione di vigilanza, che effettui controlli a campione sul modus operandi degli uffici e che abbia facile accesso alla documentazione per il controllo permette da un lato un monitoraggio migliore della trasparenza degli uffici e dall’altro può aiutare il Responsabile della Prevenzione nel suo compito di verifica dell’attuazione delle misure di prevenzione. La commissione di vigilanza può essere composta da persone esterne al Comune (es.: consiglieri comunali) e può riportare i risultati dei controlli al Responsabile della Prevenzione, il quale valuterà se effettivamente siamo in presenza di una anomalia oppure no.

  1. L’affidamento di lavori, di servizi o di forniture è sicuramente un ambito potenzialmente esposto a corruzione; il piano attualmente in vigore prende già in considerazione misure di prevenzione per la gestione del rischio in tale ambito. Proponiamo come ulteriori misure di prevenzione:

  • la redazione di specifica scheda esplicativa relativa ad ogni affidamento (a prescindere da importi e da modalità di affidamento), che indichi chiaramente le modalità di selezione del fornitore e le motivazione della scelta (specie quando sono appaltati sotto soglia o ad invito);

  • la pubblicazione di tali schede nel sito del Comune.

Vorremmo infine invitarla la prossima volta a coinvolgerci con maggior preavviso; pur essendo una settimana un tempo più lungo dei canonici 2/3 giorni che l’Amministrazione in genere ci concede per prepararci per i Consigli Comunali, crediamo che un argomento delicato, complesso e interessante come quello oggetto della presente comunicazione meriti la possibilità di essere approfondito con calma e non nei ritagli di tempo che il lavoro ci concede; considerando anche il fatto che la scadenza dell’aggiornamento del piano era nota e che non c’era alcun materiale da preparare prima di coinvolgerci, non vediamo alcun impedimento ad inviare qualche settimana prima la comunicazione che abbiamo ricevuto solo il 20 gennaio.

Cordialmente
I Consiglieri Comunali Lista Progetto San Martino

San Martino Info: l’articolo sul bilancio non dice tutta la verità

ENNESIMA BUGIA DELLA NOSTRA AMMINISTRAZIONE
Non meritano forse più rispetto i nostri concittadini?!?

Come ogni fine dell’anno è arrivato nelle case dei cittadini di San Martino di Lupari la rivista San Martino Info, periodico di informazione a cura dell’Amministrazione Comunale.

Strumento di per sè utile, se utilizzato correttamente. Ahimè, purtroppo abbiamo dovuto constatare come anche questo strumento venga utilizzato dall’Amministrazione per dare un’informazione distorta di quanto effettivamente successo a San Martino di Lupari.

Ci riferiamo, in particolare, all’articolo relativo al bilancio. Pur riportando alcuni concetti condivisibili, l’articolo parla di un avanzo di amministrazione a fine 2014 di circa 120.000 euro, quando in realtà al 1 gennaio 2015 è stato registrato un disavanzo di più di 580.000 euro! Perché mai la nostra Amministrazione deve continuare a dare un’informazione errata alla cittadinanza?

Come abbiamo già potuto mettere in evidenza con un intervento durante il consiglio comunale dell’8 giugno 2015 (Dichiarazione di voto del Consigliere Campagnolo dell’8 giugno 2015), l’avanzo di amministrazione, tanto sbandierato nell’articolo, tiene conto dei crediti di dubbia esigibilità, cioè di tutti quei soldi che in realtà è molto probabile (se non certo) non arriveranno mai nelle casse del Comune. A titolo di esempio, i 66.000 euro di introiti relativi all’illuminazione votiva praticamente non più esigibili perché la società scelta dall’Amministrazione per la riscossione è attualmente sottoposta ad amministrazione giudiziaria finalizzata a confisca.

In pratica l’Amministrazione nell’articolo si vanta di saper far tornare i conti… utilizzando soldi che in realtà non ha e probabilmente non avrà mai!

Se volete verificare (e avete voglia di vedere qualche numero), potete leggere la delibera n. 51 del 30/04/2015 che riportiamo.

Un’ultima considerazione…

Se tanto mi da tanto, se andassimo ad analizzare tutti gli articoli scritti dall’Amministrazione sulla rivista San Martino Info, quali sorprese dovremmo aspettarci? Forse, quando il nostro sindaco nell’articolo a pagina 4 elenca le opere pubbliche per le asfaltature di via Vittorio Emanuele, via Vecchia, via Leonardo Da Vinci dice che “parte”, dobbiamo intendere la promessa alla stregua di quella fatta per elezioni a riguardo del Dopo di Noi o della Casa di Riposo o del Polo sportivo? Cioè solo parole propagandistiche?

Nella speranza che le cose prima o poi cambino, e che finalmente la cittadinza di San Martino abbia il trattamento e l’informazione che merita, auguriamo a tutti un Buon 2016!