Archivio mensile:aprile 2019

Boratto, i motivi di una rovinosa caduta

Mercoledì 17 aprile i Consiglieri di minoranza del gruppo Progetto San Martino (Zen, Campagnolo, Marostica e Resoli) si sono dimessi dal loro incarico, provocando – assieme a parte dei consiglieri di maggioranza – il crollo della giunta a San Martino di Lupari e in particolare del Sindaco Boratto. Nonostante l’atteggiamento vittorioso che l’ex sindaco vorrebbe cercare di far passare attraverso i media locali e i social, i motivi della sua caduta nascono da lontano e hanno guidato la scelta di Progetto San Martino che sintetizza le proprie ragioni come di seguito:

  • La caduta delle giunta rappresenta solo l’atto finale di un logoramento progressivo della compagine di maggioranza, che da subito ha cominciato a perdere pezzi e che è arrivata fino ad oggi unita probabilmente solo dalla volontà di rimanere nelle postazioni di governo (in poche parole, “attaccamento alla poltrona”).
  • È stata la compagine di maggioranza stessa a creare questa situazione, ed in particolare l’ex sindaco Boratto, che da una parte dichiara che il bene della comunità deve prevalere sulle logiche politiche – elettorali, mentre dall’altra (per motivi propagandistici ed elettorali) ha tolto le deleghe a tutti i consiglieri di maggioranza che non correranno al suo fianco alle prossime elezioni amministrative (depotenziando quindi già l’operatività della giunta e accentrando su di lui e su pochi altri fedelissimi tutti i poteri); come spesso accade “predica bene ma razzola male”.
  • Era doveroso che i cittadini sapessero che non esiste più la compagine di maggioranza che ha governato – secondo noi con discutibili risultati – negli ultimi 10 anni e che non esiste più l’asse Boratto – Conte
  • Nel caso in cui i consiglieri di Progetto San Martino non si fossero dimessi, la giunta sarebbe rimasta in piedi grazie alla loro presenza; Progetto San Martino ritiene questo aspetto inaccettabile, dato che ne ha da sempre criticato l’operato e data la mancanza di rispetto dimostrata in questo anni dalla maggioranza ed in particolare dal sindaco nei confronti del ruolo svolto dalle minoranze (esemplificativo è l’eliminazione degli spazi da sempre dedicati alle minoranze nel notiziario comunale).
  • Era doveroso mettere in risalto l’incapacità di dialogo del sindaco nei confronti di qualsiasi persona che non ne condivida il pensiero, incapacità più volte dimostrata nei confronti dei cittadini e delle minoranze, ma adesso evidente anche nei confronti dei propri collaboratori di maggioranza.
  • Progetto San Martino è certo che questo atto non porterà alcun problema alla normale operatività del Comune di San Martino di Lupari.
  • Le opere – peraltro attivate solo in prossimità delle elezioni sempre con mero interesse elettorale – non risentiranno di detta mancanza. I nastri li può tagliare anche il Commissario perché questa è apparenza e non sostanza!

La forza del dissenso

PROGETTO SAN MARTINO – DIMISSIONI DEI PROPRI CONSIGLIERI

I Consiglieri del gruppo di opposizione Progetto San Martino hanno oggi rassegnato le dimissioni dalla carica.

“Abbiamo sempre contestato e proposto una forma di opposizione alla politica di questa Amministrazione ed alle modalità autoritarie con cui è stata attuata” hanno dichiarato i consiglieri dimissionari di Progetto San Martino.

“Le recenti revoche delle deleghe di alcuni assessori e consiglieri, dopo che per 5 anni la maggioranza ha parlato con la sola voce del Sindaco, hanno evidenziato una spaccatura, frutto solo di scelte personalistiche per scopi elettorali.

Ritentiamo che la Città di San Martino di Lupari non meriti di essere strumentalizzata ai fini di propaganda elettorale e finalmente possiamo dire che anche la maggioranza – che già aveva perso numerosi pezzi durante quest’ultimo mandato – si è resa conto dall’infruttuosa deriva personalistica che ha mortificato il dialogo e il confronto”.

Avv. Pierfrancesco Zen – Capogruppo
Dott.ssa Laura Marostica
Avv. Rossella Resoli
Ing. Diego Campagnolo

Le promesse (non mantenute) di Pinocchio

Seguiranno altre puntate (e interessanti dati).
Vi faremo capire la differenza tra la propaganda e i fatti.

Due mandati, tante promesse: troppe! Talvolta anche le stesse in DUE mandati diversi. E delle quali solo una piccolissima parte sono state mantenute.

Ecco le opere promesse e realizzate solo in parte o che NON sono state concretizzate.

Amministrative 2009 Stato amministrative 2014 Stato
Polo sportivo ex Cava di Bane NON realizzato Polo sportivo ex Cava di Bane NON realizzato
Polo scolastico vicino allo Stadio NON realizzato Polo scolastico vicino allo Stadio NON realizzato
Polo sanitario (UTAP – Unità Territoriale Assistenza Primaria) Parzialmente realizzato Nuovo Distretto Socio Sanitario in Via Manin NON realizzato
Nuovo centro culturale nell’area delle attuali scuole medie: auditorium/teatro, museo civico, laboratori musicali e sale polifunzionali NON realizzato Nuovo centro culturale nell’area del vecchio distretto sanitario: auditorium/teatro, museo civico, laboratori musicali e sale polifunzionali NON realizzato
Casa d’argento presso le scuole elementari del Duca d’Aosta NON realizzato Implementazione dei servizi di pattugliamento serale NON realizzato
Potenziamento dell’attività della polizia locale sul territorio NON realizzato
Servizio civico di volontariato per il controllo del territorio NON realizzato
Piste ciclabili, percorsi ecologici, aree naturalistiche e recupero delle aree degradate Solo piste ciclabili Piste ciclabili, percorsi ecologici, aree naturalistiche e recupero delle aree degradate Solo piste ciclabili
Sostegno pomeridiano per bambini in difficoltà NON realizzato (associazioni esterne a pagamento) Sostegno pomeridiano per bambini in difficoltà NON realizzato (associazioni esterne a pagamento)
Edilizia convenzionata per le giovani coppie ??? Connessione Wi-Fi ibero NON realizzato
Punto Informagiovani ??? Completamento della fibra ottica ???
Sottopasso di Via Casona e parcheggio scambiatore a nord dell’attuale stazione NON realizzato Sottopasso di Via Casona e parcheggio scambiatore a nord dell’attuale stazione NON realizzato
Valorizzazione del centro storico ??? Valorizzazione del centro storico ???
Realizzazione nuova strada accesso lottizzazione Motte con rotonda su Viale dei Martiri NON realizzato Messa in sicurezza accesso Via delle Streghe su Viale dei Martiri NON realizzato
Valorizzazione sito Motte ??? Valorizzazione sito Motte ???
Collegamento pista ciclabile Campagnalta – San Martino di Lupari NON realizzato Collegamento pista ciclabile Campagnalta – San Martino di Lupari NON realizzato
Nuova strada provinciale di collegamento tra Via dei Laghi e il nuovo sottopasso di Via Dolomiti per eliminare il traffico pesante tra Campretto e Monastiero NON realizzato Nuova strada provinciale di collegamento tra Via dei Laghi e il nuovo sottopasso di Via Dolomiti per eliminare il traffico pesante tra Campretto e Monastiero NON realizzato
Campretto: continuazione verso nord di pista ciclabile su Via Camposampiero NON realizzato Sistemazione incrocio Monastiero con riordino
urbanistico e realizzazione piazza e ricostruzione
capitello votivo
NON realizzato
Sistemazione incrocio centro Campretto NON realizzato Monastiero: individuazione spazi per Associazioni NON realizzato
Borghetto: individuazione nuova area impianti sportivi ad est della scuola NON realizzato Borghetto: individuazione nuova area impianti sportivi ad est della scuola NON realizzato
Campretto: Realizzazione nuova area giochi NON realizzato
Borghetto: Realizzazione nuova area giochi NON realizzato