Progetto San Martino: Organizzazione del Comune
Organizzazione del Comune e collaborazioni tra Comuni: interventi vari.
In questo contesto occorre rivedere gli orari di apertura degli uffici comunali in modo tale da favorire maggiormente gli utenti e alzare la qualità del servizio; va rivisto il regolamento per l’uso degli spazi pubblici comunali che oggi prevede tariffe troppo esose; va ripristinata la commissione edilizia per ripescare competenze e trasparenza; va disdetta la convenzione di Polizia Locale nel Distretto PDA1 perché oggi non assicura la presenza degli agenti nel nostro Comune riducendo la sicurezza dei cittadini; vanno ripensate le consulte civiche comunali oggi svilite nella loro funzione di consulenza per gli amministratori e anche per dare voce ai cittadini portatori di idee e proposte, ascoltare le istanze degli imprenditori, delle categorie economiche, dei lavoratori, del volontariato per delle scelte condivise e dirette al bene comune della cittadinanza.
Oggi un progetto da sviluppare è la collaborazione con i comuni contigui quale strumento volto a creare la sinergia che potrebbe portare alla realizzazione di importanti opere, quale appunto la Piscina Intercomunale. E’ un progetto che deve tener conto dei costi di costruzione, di funzionamento e di mantenimento. Può avere una possibilità economica di realizzo solo come progetto integrato fra tre o più comuni perché solo così si può avere:
- la riduzione di costo a carico di ogni comune;
- un ampio bacino di utilizzo che andrà unito a una promozione nelle scuole dell’obbligo per creare la cultura del nuoto come attività fisica tale da essere integrata nei programmi scolastici.
- sicurezza; immigrazione.
Sicurezza e immigrazione vanno distinte chiaramente.
Le politiche di sicurezza sociale riguardano la tutela della sicurezza nella città e la prevenzione del crimine organizzato; esse valgono sia per i cittadini italiani e sia per quelli stranieri. Vogliamo potenziare la copertura della videosorveglianza in luoghi sensibili del territorio comunale. La privacy dei cittadini è un diritto fondamentale e inalienabile, perciò il controllo verrà affidato esclusivamente alla forze dell’ordine. Riteniamo fondamentale assicurare un’efficace sicurezza contro gli atti vandalici, le intrusioni in abitazioni e negozi, il mancato rispetto delle norme del vivere civile.
L’immigrazione è un fenomeno sociale articolato e che implica il tema complesso dell’integrazione. Pertanto, accanto alle politiche di rigore e di legalità, è altrettanto sentita la necessità di mettere in campo azioni finalizzate all’accompagnamento degli immigrati nella conoscenza, nell’inserimento e alla partecipazione alla vita comunitaria.