Archivi tag: opposizione

La forza dell’opposizione è anche nelle idee oltre che nelle capacità di controllo.

Ecco cosa quattro consiglieri sono riusciti a determinare con la loro attività. Se vorrete potrete confrontare i programmi con quelli degli altri e noterete delle convergenze che nel 2014 non c’erano. In altre parole, ci hanno copiati ma ne siamo contenti perché vuol dire che il livello della proposizione politica è migliorato riconoscendo la bontà delle idee altrui.

Cosa ha prodotto Progetto San Martino in 4 anni ½ di opposizione

A) Cose fatte da questa amministrazione dal 2014 al 2018 su suggerimento – provocazione – proposta di Progetto San Martino.

1. Tensostruttura per attività sportive
2. Ciclabile collegamento di Lovari al Maglio
3. Wi-fi in biblioteca
4. Introduzione nel territorio della banda larga
5. Abbassamento canoni per l’occupazione di luoghi pubblici con particolare riferimento al polivalente e alla biblioteca
6. Ottenuto la promessa (comunque è parte del nostro programma) per ricostruire i campi da tennis
7. Introdotto la registrazione obbligatoria dei consigli comunali
8. Aumentato il tempo per i Consiglieri di accedere alla documentazione, portando da 48 ore a 72 ore l’obbligo di consegna del materiale per i Consiglieri che si devono preparare per il Consiglio
9. Suggerito il nuovo sistema di gestione (a mezzo concessione e non svendita) della saletta di Lovari

B) Cose bloccate per iniziativa di Progetto San Martino

1. Casa di riposo in centro, presso il Polivalente
2. Tensostruttura per porticato in centro
3. Svendita saletta di Lovari a privati

C) Cose fatte da questa amministrazione dal 2014 al 2018 nonostante l’opposizione di Progetto San Martino

1. Motor show davanti al cimitero
2. Svendita del terreno per la casa di riposo
3. Modifiche in senso antidemocratico del regolamento consiliare e dello statuto comunale
4. Esproprio dell’area limitrofa all’oasi dei Fionchi
5. Arredo urbano di via Rizzieri Serato, installazione di (osceni) pentoloni per piante
6. Demansionamento dipendente Cadorin
7. Decine di sportelli unici senza nessuna programmazione, analisi e confronto, in deroga alla normativa urbanistica

D) Procedimenti portati avanti dall’Amministrazione nonostante le denunciate (da Progetto San Martino) illegalità

1. Strisce pedonali verdi così colorate solo per propaganda elettorale (Amministrazione già sanzionata)
2. Pista ciclabile di Lovari realizzata senza finanziamento regionale (contro la Regione è stato intrapreso un’ardita causa che ha provocato un procedimento contabile tutt’ora in corso)

ProgettoSanMartino e parte delle minoranze costretti sull’Aventino

La mancanza di cooperazione nel fornire dati e documenti in merito all’operato dell’amministrazione, non permette controllo e collaborazione. La riprova l’abbiamo avuta anche quest’anno con l’uso propagandistico del notiziario dal quale le minoranze sono state cancellate.

Prima di abbandonare i lavori del Consiglio Comunale è stato letto da ProgettoSanMartino il seguente comunicato.

[ Leggi il comunicato… ]

La Censura Continua

Silenzio stampa alle opposizioni

E’ durata solamente qualche anno la positiva esperienza del notiziario “Info San Martin”, quando dava voce sia alle forze di maggioranza che a quelle di opposizione, oltre alle relazioni delle varie associazioni operanti nel territorio, all’interno dei comunicati di fine anno.
Dal 2016, con un atto d’imperio assolutamente inspiegabile (tanto è vero che la maggioranza non ha nemmeno tentato di giustificarsi nonostante più volte sollecitata, cfr. interpellanza di Progetto San Martino di inizio anno recuperabile in queste pagine), la Giunta ha deciso di escludere i tre gruppi di opposizione in consiglio comunale dall’esprimere pubblicamente le proprie valutazioni della vita pubblica sanmartinara.
Anche quest’anno nessuna possibilità è stata concessa ai tre gruppi consigliari di minoranza di comunicare, seppur in forma ridotta rispetto alle possibilità di parola concesse da tempo ai componenti della maggioranza, le proprie valutazioni mediante uno strumento d’informazione finanziato coi soldi pubblici e che raggiunge capillarmente tutte le famiglie.
Il notiziario annuale, che a suo tempo era stato introdotto come strumento di democrazia e di bilancio periodico dell’intera vita amministrativa del comune, si è ridotto ad una sorta di megafono privilegiato di autocelebrazione a fini elettorali. Pe cui tutto va sempre bene, procede per il meglio e nell’interesse primario dei cittadini. Le relazioni delle associazioni sembrano le voci di un coro che cantano inni in positivo, in sintonia con la maggioranza di turno.
Nonostante le vive proteste dell’opposizione, nulla è cambiato rispetto alla negativa esperienza del 2016. Non ci resta ora che comunicare ai concittadini la nostra indignazione e insoddisfazione con i modesti mezzi d’informazione a nostra disposizione.
Ma le istituzioni e le loro strutture, compresi i mezzi d’informazione, non sono appannaggio di tutti, anche di quei cittadini che non si identificano nella maggioranza di turno? Dov’è la pari dignità civica?

Foschi scenari si profilano all’orizzonte nei diciotto mesi che mancano al prossimo appuntamento elettorale amministrativo.

Rinnoviamo l’invito alla lettura della La fattoria degli animali del profetico George Orwell. Capiremo subito come (e perché) il maiale Napoleone e i suoi accoliti sono sempre più uguali degli altri.

P.S: Un lontano ricordo di qualcuno che andava a spasso con il maiale nei luoghi dove sarebbe dovuta sorgere una moschea, ci intristisce ma ci fa sorridere pensando alle prossime evoluzioni della politica sanmartinara.