
Perché San Martino non fa i Consigli Comunali in videoconferenza e streaming come gli altri Comuni? E ancora, siamo sicuri che organizzare gli auguri di buon anno in piazza sia stata una buona idea? In barba alle indicazioni degli esperti…non è questo predicare bene (soprattutto nei social!) e razzolare male?
Il 29 dicembre si è tenuto il Consiglio Comunale di fine anno in presenza e a porte chiuse, nonostante molti comuni delle vicinanze già da un po’ svolgono il Consiglio Comunale in videoconferenza, visibile in streaming anche da parte del pubblico. Da tempo chiediamo a questa amministrazione di adeguarsi a quelli che ormai sono i normali standard di gestione delle assemblee pubbliche, ma siamo rimasti nuovamente inascoltati. E allora ci chiediamo:
- Che messaggio diamo alla cittadinanza se da una parte diciamo che non è necessario andare a trovare i parenti nel giorno di Natale, mentre dall’altra continuiamo a effettuare il Consiglio in presenza quando la tecnologia ci garantirebbe soluzioni alternative?
- Perché in ambito lavorativo, ma anche istituzionale la modalità di incontro (ma anche di votazione o di elezione) online è diventata la prassi mentre il consiglio comunale nel nostro paese continua ad utilizzare le vecchie modalità di svolgimento?
- Dov’è finito – cito le parole del sindaco del consiglio comunale di ottobre – l’interessamento per “l’interconnessione […] via web” per lo svolgimento del Consiglio?
- Abbiamo rispetto dei nostri familiari conviventi nel momento in cui partecipiamo ad una lunga riunione con più di 15 persone, quando sarebbe stato possibile svolgere la stessa riunione in modalità diversa e decisamente più sicura?
- Sappiamo che il Consiglio Comunale può essere svolto in presenza, ma perché non possiamo essere tra i Comuni virtuosi che mettono la sicurezza al primo posto?
E a proposito di quest’ultimo punto, siamo rimasti sinceramente esterrefatti nel leggere l’invito del sindaco a trovarsi in piazza per gli auguri di capodanno…abbiamo pensato per un momento ad un attacco hacker al profilo social del sindaco! Purtroppo poi abbiamo scoperto che non si trattava di un errore! Per fortuna che il meteo ha pensato bene di darci una mano…
Vorremmo ricordare alle nostre istituzioni comunali che siamo in zona rossa e che tutti (e soprattutto coloro che hanno voce in capitolo nell’ambito sanitario) raccomandano di non creare occasioni di incontro e di assembramento! Perché poi è l’occasione che porta ad abbassare la guardia e a dimenticarci delle misure di prevenzione e protezione che dovremmo tenere, anche se predichiamo e chiediamo che questo non succeda!
Noi crediamo che in questo momento si debba pensare a tutti quelli che quotidianamente combattono, si ammalano, vedono morire, muoiono a causa del COVID e delle sue conseguenze…loro non hanno bisogno di un telefonino alzato con la torcia accesa in una piazza gremita, ma hanno bisogno che nel nostro piccolo rispettiamo le regole!
Per concludere, una buona amministrazione non può predicare bene e razzolare male, ma soprattutto non può pensare che i like nei social siano segnale di aver fatto una buona scelta…spesso, soprattutto se si amministra, le scelte corrette sono quelle più impopolari!
[Intervento sul Consiglio Comunale in presenza]
[Leggi l’interpellanza del Consiglio Comunale del 31 ottobre 2020]
[Leggi la risposta del sindaco alla suddetta interpellanza]